Paolo Ehrenheim è un giovane pianista di 23 anni, finalista e vincitore del Terzo Premio al Premio Venezia 2024, finalista al Premio Brunelli 2024, primo premio al Premio Internazionale “Giuseppe Martucci 2021”, primo premio al Premio Giangrandi-Eggmann 2021, primo premio assoluto e premio “Città di Sestri Levante 2019” al concorso pianistico "J. S. Bach".
Inizia e approfondisce lo studio del pianoforte guidato dal M° Lisa Vergani e frequenta attualmente il biennio di pianoforte al Conservatorio di Milano nella classe del M° Luca Schieppati, dopo aver ottenuto il diploma accademico di primo livello con 110/110, lode e menzione d’onore. Inoltre è allievo del M° Elisso Virsaladze all’accademia di Fiesole e frequenta il corso di perfezionamento del M° Maurizio Baglini all’Accademia Strata di Pisa.
Si è esibito come solista al teatro “La Fenice” di Venezia, al teatro Olimpico di Vicenza, al teatro Sociale di Busto Arsizio, al teatro “Verdi” di Pisa al teatro “La Campanella” di Bovisio Masciago, al Palazzo del Quirinale per i concerti di Rai Radio 3, nella Sala Puccini del Conservatorio di Milano, a Spazio Teatro 89 e nel Salone d’Oro della Società del Giardino per Serate Musicali, presso l’Auditorium del Conservatorio di Cagliari, al Museo teatrale alla Scala di Milano, in Casa Mahler durante il SobrioFestival, a Palazzo Blu a Pisa, al Rettorato dell’Università RomaTre, presso l’Auditorium del Conservatorio di Novara per gli Amici della Musica “Vittorio Cocito”, a Palazzo Marin a Venezia per i Freundeskreis des Teatro La Fenice, nella Sala Sassu del Conservatorio di Sassari, a Villa Chiopris per il festival “Nei suoni dei luoghi”, presso il Museo Diocesano Arborense per l’Ente Concerti Oristano, a Palazzo Spadaro a Scicli e in numerose altre occasioni.
Ha suonato in qualità di solista con l’orchestra Filarmonia Veneta, Ferruccio Busoni di Empoli, Du. Ca. di Busto Arsizio e Alchimia di Varese.
Svolge anche una intensa attività cameristica, che lo porta a esibirsi al Teatro Comunale di Monfalcone, nella sala Goldonetta del Teatro Goldoni di Livorno per il Livorno Music Festival, alla Sala degli Affreschi della Società Umanitaria di Milano, all’Auditorium Piaggio per il Pontedera Music Festival, all’Auditorium Tirinnanzi di Legnano e in numerose altre occasioni.